Translate

Visualizzazione post con etichetta Basilica S.Antonio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Basilica S.Antonio. Mostra tutti i post

mercoledì 2 luglio 2014

PADOVA: Basilica di S.Antonio

Basilica S.Antonio
Cappella dell'Arca(tomba)del Santo
padova
Basilica S.Antonio
Ecco un'altra di quelle mete che abbiamo sempre rimandato, avendo la consapevolezza che essendo tanto vicina a Bologna ci saremmo potuti arrivare in qualsiasi momento senza doverci organizzare.
E così è stato, ci siamo infilati in auto e in un'ora eravamo là.


Sapevo che la Basilica era descritta come un capolavoro, ma entrarci mi ha comunque lasciata a bocca aperta: è veramente magnifica.


Peccato il divieto assoluto di fotografare e non potersi portare a casa il ricordo di quelle magnifiche cappelle (mi sono consolata acquistando le vecchie care cartoline ...).
Padova
Monumento equestre al Gattamelata (Donatello)

E tra tutte spicca la Cappella della Tomba di S.Antonio, da lasciare senza fiato. 



Basilica del Santo
Altare Maggiore 
Un brivido lungo la schiena per ogni mano che vedi posarsi sul marmo della tomba mentre osservi i visi delle persone che rivolgono silenziosamente la loro preghiera.

Un pellegrinaggio numeroso nonostante il giorno infrasettimanale.

S.Antonio era il santo a cui era devota mia madre. Dopo il suo risveglio dal coma, dopo il suo ritorno alla vita - quella vita che i medici avevano detto essere finita - lei sosteneva di aver visto mio figlio piccolino con i suoi riccioli biondi, in braccio ad un frate. E quel frate aveva in mano un fiore bianco. Non aggiungo nulla a queste parole, ognuno può interpretare l'episodio come meglio crede, secondo la fede o secondo una più "tecnica" versione di stampo medico. 




Fatto è che da quel giorno S.Antonio entrò a far parte della nostra famiglia. E questa visita l'abbiamo fatta con tutta la devozione ed il rispetto che provammo anche allora, all'epoca dei fatti.
E il prossimo appuntamento sarà per una visita più approfondita della città, perché di certo quello che ci è mancato è poter visitare la Cappella degli Scrovegni che fino ad oggi abbiamo potuto ammirare solo nelle foto e gli altri piccoli e grandi capolavori che questa città offre.
..... come chi lascia uno stagno per tuffarsi nel mare ed a sazietà cerca di placare la sua sete ... (W. Shakespeare)