Basta riempirci la bocca con parole come eco-sostenibili, basta regole, normative, protocolli, via ! Abbiamo degli illuminati architetti che hanno trovato la soluzione e si chiama "BUBBLES".
![]() |
Foto presa dal web |
![]() |
Foto presa dal web |
Devo inviare copia della notizia al Comune di Bologna; qualche giorno fa leggevo della protesta degli abitanti di Via Irnerio che sono furibondi contro l'iniziativa della chiusura del centro città il sabato e la domenica. In quelle giornate tutti i bus vengono dirottati sulla loro zona e il transito passa da 739 bus quotidiani a 1.810.
Non respirano più, non aprono nemmeno una finestra e le arrabbiature stanno arrivando al culmine. Tranquilli signori: vi mettiamo i palazzi dentro una bolla, ve li incappucciamo tutti e quando uscite di casa, pardon dalla bolla, basta solo che vi mettiate una bella maschera antigas. E che ci vuole ?
![]() |
Foto presa dal web |
E fuori dalla bolla ? Ma chissenefrega, anzi ... se abbiamo stravolto il sistema metrico decimale con la carta igienica (che si misura a piani di morbidezza), ora possiamo stravolgere anche l'uso del deodorante spray e anziché erogare un paio di timidi e colpevoli spruzzi in bagno potremo usufruire di bombole con quelle pistole a spruzzo (quelle che si usano in verniciatura) che il Comune avrà cura di installare sui marciapiedi per consentirci di darci delle "pistolettate" di deodorante.
10 pistolettate di inquinante ma profumato deodorante, poi si rientra in bolla.
Avvelenatore seducente, il progresso maschera sotto clamorosi vantaggi particolari una silenziosa distruzione universale. Mario Andrea Rigoni,Variazioni sull'impossibile,1993