Translate

Visualizzazione post con etichetta barattolo decoupage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta barattolo decoupage. Mostra tutti i post

mercoledì 24 aprile 2013

con le mie mani: PORTAMATITE ALL’UOVO

barattolo decoupage
PORTAMATITE CON GUSCI DI UOVA
riciclo gusci d'uova
PORTAMATITE CON GUSCI DI UOVA




Sempre all’insegna del “non si butta mai via niente”, ho fatto il mio portamatite con gusci di uova.
riciclo gusci d'uovo
Avevo già recuperato una vaschetta in plastica ricoprendola con frammenti di uova al naturale (la uso nell’orto per tenere forbici, corda, ecc.), stavolta ho provato a dipingerle prima di applicarle.

Procedimento: ho lasciato a bagno i gusci delle uova in acqua e aceto (eventualmente va bene anche la candeggina), ho staccato delicatamente dall’interno la pellicola che avvolge il guscio. 
Ho dipinto con acrilico argento i gusci e ho lasciato asciugare. Ho recuperato un barattolo del parmigiano, gli ho passato una mano di fondo aggrappante e una mano di colore acrilico nero. 
Ho iniziato a spennellare con la colla applicando, via via, pezzetti di guscio, senza un ordine né di posizione né di grandezza. NB: l'acrilico tende a sfaldarsi, quindi non bisogna demordere, qualche pezzetto lo si perde o lo si rovina maneggiandolo (io per sicurezza avevo preparato 4 uova, ma in realtà ne servono 2 o - sprecando - 3).
Ho fatto asciugare e ho passato la vernice protettiva trasparente (flatting).
                                              Ho scelto il nero /argento perché si adattava all'angolino cui era destinato, ma ovviamente spazio alla fantasia !!
                                                                 Semplice, economico e riciclone. 

domenica 7 aprile 2013

IMPARA L’ARTE E METTILA NELLE MANI: BIDONCINO DI PLASTICA


Altro reperto archeologico…. un vecchio bidoncino di plastica che nel passato fungeva da cesto per la biancheria sporca. Poi era arrivato il suo successore e avevo relegato il bidoncino in terrazza per stiparci dentro qualche cianfrusaglia.  Ha preso tutte le intemperie e ha resistito ad anni di neve, pioggia e sole. Mi è sembrato giusto premiare la sua resistenza e rifargli il look. In compenso lui ha messo a dura prova la mia resistenza, perché per seguire il disegno geometrico ho dovuto usare chilometri di nastro carta entro i quali dipingere rettangoli e quadrati di misure e colori diversi.
bidone decoupageInfatti da bianco albino che era, l’ho dipinto ispirandomi al tappetino del bagno, ed eccolo che è tornato ad essere un cesto per la biancheria in casa di mio figlio.


Come procedere: l'ingrediente principale é la PAZIENZA. Il materiale: colori acrilici di varie tonalità, fondo aggrappante (per l'adesione del colore) nastro carta e vernice trasparente protettiva (flatting).

decoupageProcedimento: passare una mano di aggrappante e lasciare asciugare bene. Delimitare qualche rettangolo e quadrato con il nastro carta e dipingere l'interno con l'acrilico alternando i colori. Lasciare asciugare; togliere il nastro carta e riposizionarlo in modo da poter dipingere le parti che prima erano state coperte. Avanti così per tutti i lati. E' alla portata di chiunque, visto che si tratta solo di dipingere a fantasia con accostamento dei colori preferiti. Al termine passare più mani di flatting per proteggerlo.
Con lo stesso procedimento ho poi recuperato un barattolo di latta
che serve da piccolo contenitore di cianfrusaglie in bagno.