LA MIA NUOVA BICI |
Non lo aveva mai fatto, così senza motivazione e quindi avevo già il cuore in gola temendo non so cosa nel dovere scendere (aveva avuto un incidente e dovevo vedere mezzo rottame dell'auto ? si erano fatti male e dovevo .. boh !).
No: dovevo scendere perché mi ha regalato una bici nuova che stava lì sul marciapiede sorridente (la bici) ad aspettarmi. Ancora un po' e tiravo un calcio nel sedere a mio figlio per le palpitazioni che mi aveva fatto venire e l'ansia che mi aveva provocato e invece è finito tutto in abbracci e baci.
Mi sono sempre lamentata della vecchia bici che avevo. Era la bici di mia madre e prima di me si lamentava mia madre, perché per dare una pedalata ci volevano le gambe di Coppi e Bartali messi insieme.
Anche su strada piana nonostante le vigorose pedalate venivo sorpassata anche dai tricicli dei bambini.
Mi lamentavo e naturalmente le differenze generazionali della mia famiglia si sono palesate immediatamente.
BICI A CONFRONTO |
La reazione di mio figlio: "mamma ma compratene una nuova!" risposta "ma magari come dice il nonno si può sistemare" contro-risposta "ma piantala, è vecchia, non andava nemmeno quando era nuova e dopo 30 anni una bici si può anche cambiare".
Io ero tra i due fuochi: ascoltare papà, artista del riciclo, dell'economizzare, del far durare le cose ad ogni costo o ascoltare il figlio che risolveva con l'acquisto di una nuova bici, più morbida, più comoda arrendendomi davanti al fatto che le cose vecchie vanno buttate ?
E così continuavo a pedalare con la lingua fuori e con questo caldo dovevo girare con la flebo di acqua in vena perché dopo due pedalate ero già morta.
La vecchia bici nera, la nuova bici bianca.
BIANCO O NERO .... ma come ? E le tonalità del grigio che dovrebbero stare in mezzo ai due estremi dove sono finite ?
Non lo so, però ora sono il felice possessore di una nuova bici, almeno fino a domani quando dovrò confessare a mio padre che la vecchia bici è in cantina e dovrò subire le litanie sullo sperpero dei soldi contro cui nulla varrà la mia difesa che da quando giro in bici faccio al massimo 3 pieni di benzina all'anno (tanto se glielo dico mi risponde che così imparo a non avere messo l'auto a metano che costa meno ...).