Translate

Visualizzazione post con etichetta femminismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta femminismo. Mostra tutti i post

mercoledì 1 ottobre 2014

APPLICAZIONI TECNICHE

Nella biblioteca di casa conservo ancora 2 libri dei tempi delle scuole medie, quando frequentavo i corsi di "applicazioni tecniche".
Li ho conservati per nostalgia, perché mi ricordano quei tempi in cui invasi casa con i portamatite ricavati dai barattoli dei pelati (ricoperti con velluto e rifiniti con la passamaneria), con i cestini ricavati dai fustini del Dixan (ricoperti di carta e ammennicoli vari) e altro ancora che oggi si riassume con il termine découpage.

decoupage
Ma oggi, a ben riguardare quei libri, mi sorge il dubbio che quella materia che ci insegnavano era un subdolo lavaggio del cervello.

Accanto alle attività pratiche di découpage, ci insegnavano a cambiare spine elettriche, a tagliare il legno, a cucinare, a ricamare, a coltivare le piante, a sostituire uno scarico di un lavandino, a calcolare i costi di ogni iniziativa. 
Detta così è una lodevole iniziativa, ma ....
Significativa la prefazione del libro:
"Tu che mi leggi non sei più una bimba: i tuoi sogni si protendono ormai verso un avvenire di donna, già in te corpo ed anima acquistano caratteri nuovi, veramente femminili. Sei una preadolescente.......... Una delle scoperte che la Scuola Media ti propone è questa: capire cos'è la donna nel mondo moderno. .... Un grande mutamento sta avvenendo nella società: la donna che ancora pochi anni or sono veniva da molti stimata inferiore all'uomo, raggiunge ogni giorno più la parità di diritti con questo. Già la Costituzione ha dal 1947 riconosciuto alle donne il diritto di votare (art. 48) e quello di 'accedere agli uffici pubblici e alle cariche elettorali'. Leggi recentissime hanno poi ammesso la donna ad esercitare professioni che finora erano per lei chiuse."

Insomma il libro lancia un messaggio: cara futura donna, ora che ti abbiamo concesso tanti privilegi, inizia a pedalare e, per giusta riconoscenza, datti da fare. Devi saper fare l'idraulico, il falegname, il vetraio, la sarta, la cuoca, il giardiniere, il ragioniere e, anzi, devi saper fare anche di più :
grembiuliSì, perché se volevi essere una donna del mondo moderno dovevi anche sapere con che materiali si possono costruire conigliere e pollai (oggi immagino che dobbiamo saper costruire un missile) senza dimenticare che la vera donna usa un abbigliamento consono anche per la manutenzione di una conigliera !! 
Per la cronaca: qualche pagina più avanti c'è l'abbigliamento suggerito consistente in cosiddetti "graziosi modelli", peccato che non ho trovato i graziosi modelli che deve indossare l'uomo quando dovesse fare tali manutenzioni ... ah, già che sciocca: se le fa la donna, non occorre che l'uomo si sbatta a farle.
E mentre l'uomo rientrando a casa si concede il giusto riposo sul divano, la donna -come recita il testo - rientra a casa per le faccende domestiche.

A noi bambinette stavano insegnando che non eravamo più la costola di Adamo ma a me puzza di fregatura. 


Le donne devono fare qualunque cosa due volte meglio degli uomini per essere giudicate brave la metà. Per fortuna non è difficile. Charlotte Whitton