Sapevo che il viaggio che avevo scelto sarebbe stato stancante, ma non pensavo di uscirne così.

Ma se fisicamente mi sono ripresa, tanto che lunedì alle 6 di mattina ero nell'orto a raccogliere e dopo 3 ore avevo già anche cucinato tutto il cucinabile per il rancio del figliolo che partiva, mentalmente sono una frana.
Sono confusa, fatico a ricordare dove mi trovo, la mattina quando apro gli occhi sono già in affanno chiedendomi se la valigia l'ho già chiusa, mi drizzo velocemente sul letto cercando di ricordare quale tappa ci aspetta oggi e ci metto un po' per rendermi conto che sono a casa mia.
Qualche giorno fa mi ha carinamente telefonato Elena che ho conosciuto durante il viaggio; abbiamo riso insieme del fatto che stavamo vivendo le stesse sensazioni, ossia quelle di essere entrate in una centrifuga e il cervello è bello che shakerato.

Ma dove li ho persi gli altri miei neuroni ?
Saranno mica ibernati a causa delle granite che mi hanno gelato le budella sotto il sole cocente? Spero di non averli dispersi sull'Etna, perché allora ritrovarli sarà veramente problematico. Ma forse li ho dimenticati al check-in di Catania, quando ho dovuto togliermi tutta la chincaglieria ... poveri i miei neuroni saranno là che vagano sui nastri trasportatori dentro a quelle vaschette di plastica blu ?
Anche la bilancia me lo dice: i 1.300 grammi di cervello che dovrei avere in dotazione come donna, si sono trasformati in 0,1 grammi, come il cervello di una rana.
Santo cielo! Sono un misto tra una rana e una lumaca carnivora, che detta così non è un bel vedere.
Sento la testa più leggera, sento proprio che mi manca qualcosa e sono i miei neuroni. Chissà se riesco a noleggiarne qualcuno giusto per il tempo necessario a ritrovare i miei neuroni dispersi .......
Dove si noleggiano i neuroni ?