Translate

Visualizzazione post con etichetta pittura naif. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pittura naif. Mostra tutti i post

venerdì 21 marzo 2014

UNA FAMIGLIA DI ARTISTI

A ben guardare, nella mia famiglia sono circondata da artisti: chi canta, chi suona, chi dipinge, chi scrive libri. 

Direi che sono l'unica che non sa fare nulla di tutto ciò (ma ci vuole pur sempre il brutto anatroccolo ... che a questa età manco posso sperare di diventare un cigno .. o no?).

Franca è la moglie di mio cugino - altro artista a cui dedicherò un post - e sebbene abbia fatto tutt'altro nella vita, sebbene nessuno le abbia insegnato i rudimenti della pittura, lei dipinge. 
Lo fa così, con naturalezza: prende un soggetto e con il pennello lo riproduce.
Il paese dell'eterna primavera
Franco Mora
Credo di poter dire che è una dote rara; si potrebbe dire che copiare è semplice, ma non è assolutamente così ... provare per credere.

Quando mi ha fatto vedere le sue realizzazioni sono rimasta colpita e soprattutto mi ha fatto sorridere "l'incrocio del destino". Mi spiego: tra quanto ha realizzato, vi sono alcune "copie" del pittore Franco Mora. 
E curiosamente Franco Mora (classe 1949) è un pittore naif - oltre che muralista - nato a Guastalla, piccola cittadina che ho imparato a conoscere come le mie tasche vista la permanenza di mio figlio proprio là.
Mia cugina predilige il naif, ma si sa che la pittura naif abbonda e forse di artisti più famosi di Mora (non me ne voglia ... ma è così). 
E' curioso che lei abbia scelto, così spontaneamente, un guastallese in tempi in cui nessuno di noi poteva immaginare che Guastalla sarebbe divenuta così familiare e così importante. 
Sa quasi di premonizione.

A parte queste divagazioni, resta la mia ammirazione per Franca, per quella sua mano che riesce a dipingere così spontaneamente senza aver preso lezioni da nessuno (e non fa solo quello .... sa fare altro ma non mi dilungo).

Unico strumento che ho per esprimerle la mia ammirazione è questo mio semplice blog, talmente semplice che sta in uno zaino, ma: "Franca sappi che meriti tutti i complimenti per quanto realizzi. Complimenti semplici, ma fatti con il cuore".