![]() |
FOTO PRESA DAL WEB |



Il Kenya è stato ora trasformato in un red carpet dove sfilano personaggi più o meno famosi ed i giornali dedicano loro spazio per decretare chi tra le donne ha il lato B migliore e chi tra gli uomini ha la pancia più prominente. Questo è diventato il Kenya.


Perché invece non parlare di quei colori, quei colori meravigliosi che quel paese regala: il cielo che sembra più vicino del nostro, gli alberi e la vegetazione che sembra impossibile siano di quel verde acceso in una terra così torrida.
Io andai durante le vacanze natalizie con un Italia che sotto la neve registrava -10° a Milano da dove partii ed un Kenya che mi accolse con + 37°.

Durante un'escursione con un barcone, mi feci pure fare le treccine e mi ricordo che rientrai in ufficio con quelle, tra lo stupore delle colleghe che non mi avevano mai visto fare pazzie del genere.

Mangiai una quantità a dir poco vergognosa di aragoste, compreso tutte quelle che i miei compagni di viaggio rifiutavano (erano un pasto comune, banale, come qui lo è l'insalata).

Quando partecipammo al mini-safari al Parco nazionale dello Tsavo fu un'esperienza da batticuore: vedere quegli animali a pochi passi era un mix di paura e di incanto. Eri tu che entravi nella loro terra, eri tu che transitavi sulle loro orme.

Non sapevamo se ridere o se tremare ..... Fu una scena pazzesca.
Io il Kenya voglio ricordarmelo così.
Altri scatti che feci sono visibili qui:
http://www.pictoore.com/2013/08/scatti-dal-kenya/
Karen (riguardo alla bussola regalatale da Denys): "Forse lui sapeva, a differenza di me, che la Terra è stata creata rotonda perché non potessimo guardare troppo lontano.
Cara Marilena, questi sono i post che mi piacciono tanto!!! questi ricordi sono indelebili nei nostri cuori! Niente potrà cancellarli...
RispondiEliminaTomaso
Verissimo. Ciao Tomaso. Buona giornata.
EliminaMarilena
Sono andata a vedere anche gli altri scatti, bellissimi. Nella foto di Novella perfino i colori sembrano finti.
RispondiEliminaCiao
Grazie Paola. Sono foto vecchie, ma quando le ho riprese in mano effettivamente mi sono resa conto che avevano ancora un loro fascino. D'altra parte anche l'archeologia ha un suo perché. Ciao. Buona giornata.
EliminaMarilena
Ciao! arrivo qui per caso... leggo il tuo post e dico, come la capisco...non perchè io sia mai stata in Kenia (per ora...) ma perchè hanno fatto così con la Costa Smeralda in Sardegna,ogni volta che mi capita di andarci non mi sento a casa! a presto Luisa
RispondiEliminahttp://souvenirdiviaggi.blogspot.it/
Ciao Luisa. Mi fido: immagino che sia meglio che io non torni in Sardegna per non vedere scempio di quello che vidi anni e anni fa ... anche se la tentazione è forte, visto che è un'isola bellissima. Sono appena rientrata da fuori Bologna e quindi non ho avuto tempo di guardare minuziosamente il tuo (vostro) blog, ma ho già sbirciato e già ho visto delle foto a dir poco splendide. Aspettami che arrivo e me lo gusto tutto perché ho già visto che il taglio è decisamente accattivante. Grazie per essere passata di qui ed avermi dato l'occasione di conoscerti. Ciao. Buona giornata.
EliminaMarilena