Translate

Visualizzazione post con etichetta state buoni se potete. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta state buoni se potete. Mostra tutti i post

giovedì 1 agosto 2013

CHIESA DELLA MADONNA DI GALLIERA

Madonna di Galliera
Chiesa della Madonna di Galliera
Madonna di Galliera
State buoni se potete- S.Filippo Neri
Questa chiesa si trova in Via Manzoni, una laterale di Via Indipendenza, a pochi passi dalla Basilica di S. Pietro. Quasi tutti preferiscono l'imponenza di quest'ultima tralasciando la Chiesa della Madonna di Galliera che invece merita sicuramente una visita.

Con la sua bellissima facciata rinascimentale in arenaria, la chiesa fu ceduta agli oratoriani di S.Filippo Neri (Firenze 1515-Roma 1595), uno dei santi più curiosi e bizzarri della storia della chiesa. Veniva chiamato "Pippo bono" e definito il giullare di Dio perché coltivava il gioco, lo scherzo e la burla, ma soprattutto l'allegria e la gioa. 
E' sua la frase "STATE BUONI, SE POTETE" che campeggia anche nella parete entrando in chiesa sulla sinistra.

Giuseppe Mazza Beata Vergine della Provvidenza
Beata Vergine della Provvidenza- terracotta di G.Mazza
Cappella di S.Filippo Neri
guercino estasi di san filippo neri
Estasi di S.Filippo Neri - Guercino

Vista della volta

Di frasi e battute di S. Filippo Neri ce ne sono veramente tante e simpatiche come ad esempio: "Il diavolo ha paura della gente allegra", oppure "Il Paradiso non è per i musoni e i poltroni", ma una delle storielle che più mi piace è questa che riporto:
Una parrocchiana di Roma, nota nel quartiere per la sua morbosa curiosità, si confessò da Filippo Neri. Terminata la confessione chiese un chiarimento sul peccare con i sensi corporali. 
-Capisco che uno possa peccare con le mani, con gli occhi, con la bocca e con le orecchie. Ma come si fa a peccare con il naso ?
Madonna di galliera
Interno chiesa Madonna di Galliera
La risposta pronta di Pippo Bono fu:
- Quando una lo ficca negli affari degli altri.

Mentre visitavo la chiesa, mi venivano in mente queste battute e forse per questo la chiesa mi è piaciuta tanto, come dire: una chiesa piena di simpatia (con tutto il rispetto).