A Cefalù c'ero già stata nel 1980 e quindi ero convinta di ritornare in un luogo, non dico familiare, ma di cui avrei riconosciuto i tratti principali. E' stato invece abbastanza inquietante arrivarci lo scorso settembre ed avere l'impressione di vedere tutto per la prima volta. Dalla memoria è riaffiorato qualcosa quando mi sono trovata davanti alla Cattedrale, ma pallidissimi flash. E' tutto molto strano perché seppure sono passati veramente tanti anni, la memoria dovrebbe riappropriarsi di quelle tessere del passato e ricomporre un puzzle. Tutt'altro, a me non è andata così. Eppure quella lontana vacanza in Sicilia era stata perfetta, divertente, interessante, insomma di quelle da ricordare. Al di là di queste considerazioni, mi piacque allora e mi è piaciuta ancor oggi.
 |
Cattedrale - Cefalù |
E' una pittoresca cittadina in provincia di Palermo, arroccata sopra ad un promontorio, ai piedi di un'immane roccia famosa per l'appunto per la Cattedrale.
 |
Cattedrale Cefalù - interno |
Un solenne interno a 3 navate su capitelli parte romani e parte bizantini, sorreggenti archi di tipo musulmano (insomma c'è di tutto !!). Superbi i mosaici su fondo oro con scritte in greco e latino.
 |
Madonna di A. Gagini |
Bellissima la Madonna del Gagini in alabastro con intarsi in oro; è talmente perfetta nella sua lavorazione che sembra di cera.
Il mare è stupendo .... chiedo scusa alla signora che ho fotografato abusivamente nel mio scatto, ma era talmente bella come immagine che non sono riuscita a trattenermi.
Una visita al vecchio lavatoio in Via Vittorio Emanuele e una passeggiata tra le caratteristiche viuzze del paese.
Davvero uno spettacolo!
RispondiEliminaPurtroppo non sono mai stato in Sicilia, e non vedo l'ora di rimediare!
A presto :D
Rimedia e fa' in fretta. Dire che è splendida è sottovalutarla. Ciao :). A presto. Marilena
Elimina