In gioventù ho viaggiato spesso. Arrivati sul luogo si comprava qualche kg di monete o gettoni, si facevano file interminabili alle cabine dove le telefonate costavano meno che dagli hotel, e si chiamava i genitori per rassicurarli. Bene che andasse si richiamava poco prima di ritornare per rinnovare le rassicurazioni. E i genitori si dovevano accontentare di aspettare il giorno del nostro ritorno senza sapere che terra stavamo pestando.
Io che sto sempre a snobbare la tecnologia che avanza, ho adorato Skype e mi ha gratificato da morire sentire tutti i giorni i miei ragazzi, vedere i loro visi, ascoltare le loro voci esaltate che raccontavano intercalate da risate e dita che usavano come puntatori per indicarmi un soggetto e mani che si agitavano per salutarmi con entusiastici ciao. Battute e battutacce che ci scambiavamo da Made in USA a Made in BO e viceversa.
E me li guardavo mentre loro erano là nella grande mela ... ma che dico, per loro è stata la grande anguria, avevano la bocca affondata dentro alla polpa rossa e si abbuffavano anche dei semini ed io con loro.
![]() |
FOTO PRESA DAL WEB |
Io che ho sempre evitato Fb, andavo a perlustrare per vedere cosa metteva mio figlio sulla sua pagina e sorridevo compiaciuta nel vedere una mini-clip o le foto e ridevo leggendo i commenti degli amici che da qui scrivevano "ciao ragazzi, devastatevi !! " oppure "oramai vi abbiamo persi !".
Ecco, tutto questo mi fa avvicinare e riconciliare con i nuovi mezzi di comunicazione; da mamma li ho vissuti come rassicuranti.
Ho viaggiato con mio figlio; mentre ci parlavamo mi mostrava le immagini, faceva roteare il telefonino attorno a lui per farmi vedere i panorami che lo circondavano, ridevamo insieme.
Ed ora guardo il mio telefonino, vecchio e spartano, che ho sempre difeso, quello con cui riesci solo a telefonare e, al massimo, scattare una foto che quando la riguardi non capisci nemmeno quale è il soggetto.
E mi chiedo se si stia avvicinando il giorno in cui, magari piano piano, mi convertirò alla nuova tecnologia.
PS: una cosa che non ho capito è perché da quando mio figlio mi ha installato Skype continuo a ricevere richieste di contatto da tutto il corpo militare americano, signori un po' datati (come me) con divise decorate. Mi trovo foto di costoro che mi chiedono accettazione del contatto; ma cos'è, vorranno mica che mi arruoli anch'io ? No, non credo ... e allora ... ma dai, no ... !!!