Translate

Visualizzazione post con etichetta frasi d'amore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frasi d'amore. Mostra tutti i post

venerdì 14 febbraio 2014

LINGUAGGI D'AMORE


Ogni tanto visito quei blog tutti luccicanti, pieni di cuori e dichiarazioni di amore .. sono rilassanti.  Ritrovo delle citazioni o delle poesie sempreverdi, quelle che resistono nel tempo o che riconosco perché mi sono appartenute.


Poi invece ci sono quelle frasi che scrivono i ragazzi con la loro fantasia (almeno credo, visto che non vedo citati autori) e che trovo magnifiche:
- Indossa il sorriso più bello che hai, tra poco arrivo.
- Sei la cosa più bella che non ho.
- Non posso averti vicino, ma questo non significa non averti dentro.
- "Nonna che continua a non comprare gli spaghetti, perché "a nonno non piacevano". Nonno non c’è più da tre anni. Dev’essere questo l’amore."
- Se non mi cerchi, rettangolami.
- Guarda, davvero non ho secondi fini, voglio solo stare seduto al tavolino finché non ci innamoriamo.
Frasi che poi si trasformano non appena questi amori si spezzano :
- Se gli manco mi cercherà. Dissero entrambi.
- Fai come i dinosauri: estinguiti. E abbi la decenza di non lasciare fossili.
- Vedo che ti mantieni in forma. C‘hai il fisico di chi va tutti i giorni a fanculo, di corsa.
- Nel mulino che vorrei tu saresti sotto la macina.
- Aspetti, temporeggi, pazienti, dai una possibilità, a volte due, dubiti, tentenni, comprendi, capisci, sorridi, ascolti ... quando poi ti rendi conto che era sufficiente un vaffanculo subito.
- Prendi una donna, trattala male. -Fatto. -Lascia che ti aspetti per ore. -Fatto. -Non farti vivo. -Fatto. -Bene, ora lei sta con un certo Mario.

E' vero che scrivono KE (che), MANKI (manchi), TT (tutto), ecc. che comprendo in un SMS per praticità, ma che non apprezzo in un blog o in un video, però sono la conferma che cambiano le mode, cambiano i mezzi, cambia tutto, ma le gioie e le pene d'amore sono sempre uguali e stanno lì che aspettano le generazioni a venire. Questi ragazzi spolverano le vecchie poesie che abbiamo usato noi e che hanno usato prima di noi; le condiscono con le loro frasi a volte irriverenti, a volte estrose, ma loro che si ritengono tanto diversi da noi, sono terribilmente uguali a noi.
E la festa dell'amore non è solo oggi, ma tutto l'anno, per tutti gli anni passati e per quelli a venire.