Translate

Visualizzazione post con etichetta santuario di S. Rosalia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta santuario di S. Rosalia. Mostra tutti i post

mercoledì 6 novembre 2013

MONTE PELLEGRINO e il SANTUARIO di S. ROSALIA

monte pellegrinosanta rosaliaIl Monte Pellegrino è "la montagna sacra" dei palermitani e arrivando sulla sua cima, si riesce ad ammirare l'intero panorama sulla città di Palermo. 

Si sale per una strada tutta curve, in mezzo ad una natura selvaggia, lussureggiante e variegata; strada facendo si incontrano ciclisti che tentano di affrontare quella salita (io li ho visti tutti a piedi che spingevano la bici a mano ...) o pellegrini che la affrontano a piedi per una sorta di "voto". Da lasciarci le penne in entrambi i casi vista la pendenza ! Io, donna di pianura, preferisco il comodo mezzo a 4 ruote....

monte pellegrinomonte pellegrinoArrivati in cima ecco il Santuario di S. Rosalia, "la Santuzza", patrona di Palermo. Luogo carico di leggende, incessantemente frequentato dai fedeli, che induce comunque ad un rispetto e un ossequioso silenzio anche i non credenti. 
Si narra che S. Rosalia scelse questo luogo per il suo eremitaggio, abitando per circa 10/12 anni in una grotta. Presso la grotta dove pregava, vicino ad un antico altare pagano, fu edificata una cappella in suo onore, conosciuta con il nome di "Chiesa vecchia di Santa Rusulia". Così come in vita, anche in morte fu eremita, infatti il suo corpo fu ritrovato dopo ripetute ricerche, circa 450 anni dalla sua morte.   

monte pellegrinoLa grotta si presenta nel suo stato naturale con la sola aggiunta di una serie di canalette di zinco che servono per convogliare /raccogliere l'acqua.
Un altare e poi al centro la statua, quasi a dimensione umana, raffigurante Rosalia in estasi. Mentre ero lì ho visto una signora che inginocchiata pregava, quasi un lamento, a voce alta; non ho capito le parole, parlava evidentemente un dialetto siciliano, ma mi ha colpito moltissimo la preghiera accorata che mi procurava un po' di imbarazzo, perché, sebbene io non capissi, mi sembrava quasi di violare un "discorso" tra la signora e la statua della santa.
monte pellegrino
Il luogo ha meritato sicuramente la visita, non solo per il panorama mozzafiato, ma anche perché è pieno di misticità, almeno io l'ho vissuto così. Ovviamente basta ridiscendere la lunga scalinata del Santuario per rientrare nella "terra ferma" di bancarelle fitte fitte dove, in nome di tanta dedizione cristiana, si vende paccottiglia di ogni tipo, tutta rigorosamente marcata                                                                                                  "Made in China".