Visto che avevo già la schiena a pezzi, ho pensato bene di riposarmi e di molestare la lumaca.
Lei scendeva e io la riacchiappavo e la rimettevo sulla scarpa divertendomi a fotografarla.
Devo anche ammettere che non è proprio stupida del tutto: quando ho allineato i piedi, ha pensato bene di sterzare e di scendere dalla scarpa su cui si trovava anziché proseguire nella direzione dell'altra scarpa (che comportava un percorso più tortuoso). Per niente stupida la bestiolina !
Cara Marilena, sono molto interessante le lumache,
RispondiEliminaguardarle come si muovono e con le sue corna che usano per orientarsi. Ci sono molto studi per sapere veramente come funziona tutto.
Ciao e buona giornata cara amica.
Tomaso
Ciao Tomaso. Io sapevo della loro grande intelligenza nel costruirsi la chiocciola (se la facessero più grande o più piccola perderebbero l'equilibrio). Quindi sono delle piccole scienziate. Non sapevo delle corna per orientarsi, adesso che me lo hai detto vado a fare ricerche e mi informo. Grazie. Ciao
EliminaMarilena
Non sapevo che le lumache rovinano un orto e nemmeno ho mai giocato con loro.
RispondiElimina:)
Ciao Marilena.
Purtroppo fanno tanti danni; trapianti una zucchina e il giorno dopo arrivi e non trovi nemmeno più una foglia. I miei vicini le sterminano con un prodotto chimico che spargono sul terreno (così poi se lo mangiano con le verdure!!), mentre io uso la birra di cui sono ghiotte (ho fatto un post) e muoiono per annegamento.
EliminaQuanto al giocarci, credimi, non lo avevo mai fatto neppure io. Ma sono tante le cose che non ho mai fatto ...
Comunque mi divertiva l'idea di fotografarla (nell'erba era banale), dopodiché mi sono incuriosita nel vedere i suoi movimenti. Ti assicuro che ne ho apprezzato l'intelligenza o scaltrezza .. non saprei come definirla.
Ciao Gus.