PORTA REALE - Noto |
Chiesa S.Francesco all'Immacolata - NOTO |
La seconda tappa del mio tour in Sicilia è stata NOTO (provincia di Siracusa), dichiarata una delle capitali del Barocco, patrimonio dell'umanità dell'Unesco.
L'entrata alla cittadina avviene tramite la Porta Reale, una sorta di arco di trionfo che in cima ha: una torre (la potenza), un pellicano (il sacrificio) e un levriero (la fedeltà).
Si arriva alla prima piazza sulla quale prospetta sopra una scalea la chiesa di S.FRANCESCO all'IMMACOLATA, con un'unica navata.
Chiesa di S.Francesco all'Immacolata-NOTO |
La predica ai pesci - O.SOZZI -1750 |
Bella la tela "La predica ai pesci" che rappresenta S.Antonio a Rimini.
Lui vorrebbe parlare alla folla ma nessuno è disposto a prestargli attenzione. Quindi va in riva al mare ed i pesci affiorano dall'acqua per ascoltarlo.
Ma il "pezzo forte" arriva nella piazza successiva - Piazza del Municipio - dove trionfa maestosa e bellissima la CATTEDRALE (dedicata a S.Nicolò). Una gioia per i miei occhi, per me che adoro il barocco. Il trionfo dell'eccesso: anche qui una scalea che sembra non finire, due ordini di colonne, due campanili, insomma l'opulenza, lo sfarzo.
E per non farci mancare niente, basta volgere lo sguardo sul lato opposto per ammirare il PALAZZO DUCEZIO, sede del Comune.
CATTEDRALE - NOTO |
PALAZZO DUCEZIO - NOTO
E poi tante piccole viuzze che portano a gioielli unici come il Palazzo Nicolaci dai caratteristici balconi su mensole barocche.
|