Translate

Visualizzazione post con etichetta chiesa S.Francesco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta chiesa S.Francesco. Mostra tutti i post

lunedì 23 settembre 2013

NOTO

noto
PORTA REALE - Noto
NOTO
Chiesa S.Francesco all'Immacolata - NOTO



La seconda tappa del mio tour in Sicilia è stata NOTO (provincia di Siracusa), dichiarata una delle capitali del Barocco, patrimonio dell'umanità dell'Unesco.





L'entrata alla cittadina avviene tramite la Porta Reale, una sorta di arco di trionfo che in cima ha: una torre (la potenza), un pellicano (il sacrificio) e un levriero (la fedeltà).






Si arriva alla prima piazza sulla quale prospetta sopra una scalea la chiesa di S.FRANCESCO all'IMMACOLATA, con un'unica navata.
NOTO
Chiesa di S.Francesco all'Immacolata-NOTO
SOZZI
La predica ai pesci - O.SOZZI -1750






Bella la tela "La predica ai pesci" che rappresenta S.Antonio a Rimini.
Lui vorrebbe parlare alla folla ma nessuno è disposto a prestargli attenzione. Quindi va in riva al mare ed i pesci affiorano dall'acqua per ascoltarlo.










Ma il "pezzo forte" arriva nella piazza successiva - Piazza del Municipio - dove trionfa maestosa e bellissima la CATTEDRALE (dedicata a S.Nicolò). Una gioia per i miei occhi, per me che adoro il barocco. Il trionfo dell'eccesso: anche qui una scalea che sembra non finire, due ordini di colonne, due campanili, insomma l'opulenza, lo sfarzo.
E per non farci mancare niente, basta volgere lo sguardo sul lato opposto per ammirare il PALAZZO DUCEZIO, sede del Comune.


NOTO
CATTEDRALE - NOTO


PALAZZO DUCEZIO - NOTO
E poi tante piccole viuzze che portano a gioielli unici come il Palazzo Nicolaci dai caratteristici balconi su mensole barocche.
NOTO
PALAZZO NICOLACI-NOTO
E poi ci sono  tutte quelle note caratteristiche colorate che ti mettono allegria solo a guardarle: l'Ape trasformata in mezzo per scorrazzare i turisti, le ceramiche coloratissime e stipate nei negozi ed anche a cielo aperto, un carretto che pubblicizza un ristorante nella via Nicolaci ed un altro che ti tenta con le sue fredde granite.



Ape turisticeramiche Noto

granita


Ma non manca neppure un pezzetto di casa mia ed infatti mi scappa da ridere quando vedo l'insegna di un locale dove campeggia una parola che, ne sono certa, con il siciliano proprio non ha nulla a che fare: AMARCORD !!

AMARCORD

Amarcord 
















Le foto che ho scattato sono visibili qui:

http://www.pictoore.com/2013/09/noto-sr/